- GENIALE!: Faceapp, ovvero come ti rubo i dati a tua insaputa.
- CONTAMINAZIONI: “Sono il tecnico dell’Enel, mi fa salire?” Truffe vecchio stile.
Puntata 61 – la buzzword è #esca

Benvenuto su Buzzword, il podcast che dà voce a tutti i contenuti! La terza stagione dello show con Giada Cipolletta e Carlos Bellini è partita davvero alla grande. Quarto appuntamento settimanale, per il quale abbiamo “pescato” l’argomento…ESCA!
Non fare lo Stoccafisso 😛 scrivici e proponi i tuoi argomenti preferiti, li tratteremo nelle prossime puntate!
Cosa c’entra l’esca con il digitale? Se te lo stai chiedendo, forse, non hai mai abboccatto a una mail di phishing!
Si tratta di una vera e propria truffa effettuata sul web, attraverso la quale dei malintenzionati cercano di ingannare l’utente poco avvezzo all’uso di certi strumenti, convincendolo a fornire informazioni personali, dati finanziari o codici di accesso, fingendosi un ente affidabile in una comunicazione digitale. Ricorda, se la tua banca ti chiede, attraverso una mail, i codici della tua carta di credito, probabilmente non è la tua banca!
Dal phishing passiamo a un’altra cattiva usanza in voga soprattutto nei social: il click baiting. Si tratta di una tecnica assai smaliziata che punta – attraverso un titolo eclatante, ma che non c’entra nulla con il contenuto – a far aprire una determinata pagina all’utente. “Guarda chi c’era ieri sera con Belen Rodriguez…”, ti suona familiare?
Il click baiting a sua volta può dare origine alla diffusione delle fake news, considerata anche la propensione dell’utente medio a condividere contenuti di cui ha letto soltanto il titolo. C’è davvero molto da lavorare in questo senso.
Veniamo ora alle rubriche fisse di Buzzword: