
L’arte di Amanda Lear
Quando penso alle feste di Natale, che come ti ho già detto per me sono tetre e tristi, mi si affolla la mente di…
Leggi di piùQuando penso alle feste di Natale, che come ti ho già detto per me sono tetre e tristi, mi si affolla la mente di…
Leggi di piùÉ riuscita a tramutare povertà, dittatura e paura in opere imponenti, comunicative e sensuali che sono testimonianza di un periodo storico tragico, ma che…
Leggi di piùQuando ho visto Chiara Fumai per la prima volta avevo quasi trentanni, ero a Bologna e grazie a un amico mi ero infiltrata all’interno…
Leggi di piùIo non volevo morire. Se tu mi leggi, ora, ed io sono morta, ricorda che io non volevo morire (Dal diario di Francesca) Francesca…
Leggi di piùIncontrarsi per caso Molte delle nostre prime esperienze sentimentali e sessuali sono iniziate con una sessione innocente del gioco della bottiglia. Chiusi nella taverna…
Leggi di piùSul nostro pianeta vivono oltre 7,4 miliardi di persone e siamo tutti diversi, abbiamo caratteristiche fisiche, culturali e sociali diverse: i miei gusti son…
Leggi di piùQuesta storia, quella che ti sto per raccontare, è la storia di come si possa pensare a qualcosa di assurdo, magico e straordinario e…
Leggi di piùChi è Francesca Woodman Francesca guarda il calendario che segna il 19 gennaio, non sapremo mai se a New York splendeva un gelido sole…
Leggi di piùVisioni oniriche di quello che comunemente chiamiamo cibo. Siamo sinceri gli uni con gli altri: siamo oggettivamente bombardati e stimolati dal cibo, dal food,…
Leggi di piùI Tablaux Vivant di Vanessa Beecroft, architetture umane che raccontano un’arte glaumor, fatta di cromatisti e di bulimico rapporto con il cibo e il corpo femminile.
Leggi di più